C41 presents C41 x RAY-BAN: MEGA BALORAMA ENDS UP IN THE CLUB
Piazzale Lavater
Martedì 8 – Sabato 12 Aprile
Orari: 8 Aprile 19:00 – 24:00; 9 – 12 Aprile 10:00 – 21:00
Porta Venezia Design District 2025
C41 presents C41 x RAY-BAN: MEGA BALORAMA ENDS UP IN THE CLUB
C41 Kiosk porta l’energia del club in strada. Dall’8 al 12 Aprile, un tipico chiosco milanese customizzato C41 x Ray-Ban in Piazzale Lavater, Milano, ospita un palinsesto di eventi che connettono musica, fotografia e moda.
Questa attivazione nasce e prende vita dalle pagine di C41 Magazine e fa parte di Mega Balorama Ends Up in the Club, il progetto editoriale C41 Magazine x Ray-Ban che non solo trova spazio nella nuova Issue 17, in uscita ad Aprile, ma ne firma anche una delle cover stories.
Un omaggio alla musica e alla cultura underground
Il progetto celebra la scena clubbing come spazio di libertà e di espressione personale, elementi che si intrecciano con l’identità di Ray-Ban. Da sempre, Ray- Ban ha un legame profondo con la musica, supportando artisti e movimenti culturali che ne incarnano lo spirito ribelle e autentico. La musica diventa così un linguaggio universale che, insieme all’iconicità di Ray-Ban, crea un ponte tra passato, presente e futuro della cultura underground. Il modello Mega Balorama, un’icona senza tempo reinterpretata per il 2025, diventa il simbolo di questa narrazione: un occhiale che offre una nuova prospettiva sul mondo.
Questo rapporto viene esaltato in Mega Balorama Ends Up in the Club, grazie alla collaborazione con C41 e all’expertise dei founder Leone Balduzzi, Barbara Guieu e Luca A. Caizzi, che hanno sempre dato spazio a DJ di spicco nella scena milanese e internazionale nei loro progetti e nella produzione di eventi, oltre alla loro capacità di scoprire talenti emergenti.
C41 riesce a trasformare storie ordinarie in esperienze straordinarie, raccontando persone reali e la loro autenticità attraverso uno sguardo nuovo. La ricerca costante di talent in grado di narrare queste storie con un punto di vista unico è un elemento chiave della sua visione. La ricchezza che proviene dalla strada viene così elevata a una storia straordinaria, ricevendo l’attenzione che merita e trovando spazio in una vetrina prestigiosa, supportata da brand che condividono la visione di C41.
In questo progetto, il talent scouting si è concentrato su Marsiglia, offrendo al fotografo local Morgan Delaygue l’opportunità di raccontare la città attraverso il suo sguardo autentico. Questa scelta non solo valorizza la scena locale, ma ha permesso a Morgan di confrontarsi con un brand di grande livello come Ray-Ban.
Attraverso immagini spontanee e immersive, l’editoriale documenta l’anima pulsante della scena underground, vissuta in prima persona da una community di Marsiglia. La città è stata selezionata per il suo spirito ribelle e il suo legame viscerale con la musica elettronica. Un luogo dove le influenze mediterranee si mescolano con la diversità culturale per creare un panorama musicale e artistico unico. Qui il clubbing è più di un genere musicale: è un linguaggio di libertà, un atto di ribellione, un rituale collettivo.
Delaygue, originario di Valencia e profondamente legato alla città di Marsiglia, ha saputo cogliere l’autenticità di questa scena, realizzando uno storytelling visivo
potente e reale, filtrato attraverso le lenti dei Mega Balorama. Dove ogni individuo diventa protagonista, dentro e fuori dal club.
C41 Kiosk x Ray-Ban: un punto di incontro tra moda, fotografia e musica
Durante tutta la settimana, il C41 Kiosk x Ray-Ban, attivo dalle 10:00 alle 21:00, sarà uno spazio di scoperta e condivisione, animato da un ricco programma di eventi.
Inaugurando la prima giornata, Fatima Koanda si esibirà l’8 Aprile dalle 21.00. DJ e producer, fonde influenze elettroniche, ritmi afro-futuristici e beat sperimentali. Ad accompagnarla e aprirle la scena, alle 19:00, il duo Vicky & Soy offrirà un viaggio sonoro tra sperimentazione e contaminazione musicale.
L’11 Aprile, in occasione del Closing Party, C41 Kiosk ospiterà dalle 21.00 il DJ set di Populous. Uno dei producer più influenti della scena elettronica internazionale, che mescola elementi tropicali, bass music e atmosfere oniriche. Ad aprire la serata, dalle 19:00, le sonorità di Duwe, per un’esperienza immersiva e ipnotica.
About C41
C41 è una Creative Platform con un focus su fashion e design. Siamo multidisciplinari e raccontiamo storie attraverso la produzione di contenuti e di eventi. Attraverso un magazine indipendente cartaceo e digitale, lavoriamo anche a progetti editoriali e offriamo le nostre piattaforme media come spazio di collaborazione e distribuzione. Con l’apertura di C41 Gallery, in cui esploriamo i confini della cultura visiva contemporanea, ampliamo il nostro spazio di sperimentazione e ricerca creativa grazie a un gruppo selezionato di artisti che abiteranno lo spazio.
About Ray-Ban
Ray-Ban non è solo un brand di occhiali – è uno stile di vita. Nato nel 1937 per soddisfare le esigenze dei piloti dell’US Air Force, il primo paio di occhiali da aviatore ha tracciato un percorso pionieristico all’insegna dell’innovazione e dello stile. È stato l’inizio di un’icona, seguita da molte altre. Per oltre 80 anni, si è visto – e continua a vedersi – sui volti di creatori di storia e di cultura – coloro che ogni giorno si spingono senza paura oltre i propri limiti. Ray-Ban è sempre ai margini dei mutevoli orizzonti culturali, sempre visionario, reale e per tutti.
Il Mega Balorama rappresenta una nuova evoluzione di un design leggendario, abbracciando la cultura contemporanea senza perdere la propria essenza iconica. Questa reinterpretazione celebra lo spirito ribelle e visionario che da sempre contraddistingue Ray-Ban, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per chi desidera esprimere la propria individualità senza compromessi.
@ Piazzale Lavater
Martedì 8 – Sabato 12 Aprile
Orari: 8 Aprile 19:00 – 24:00; 9 – 12 Aprile 10:00 – 21:00