ARTEMEST presents L’Appartamento by Artemest

Palazzo Donizetti
Via Gaetano Donizetti 48, Milano
Martedì 8 – domenica 13 aprile
Orari di apertura: 10:00 – 19:00

Porta Venezia Design District 2025

ARTEMEST presents L'Appartamento by Artemest

Artemest celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione de L’.Appartamento durante la Milano Design Week 2025

In occasione della Milano Design Week 2025, Artemest, la destinazione che offre accesso al mondo dell’alto artigianato e del design italiano, celebra il suo decimo anniversario con la terza edizione de L’Appartamento by Artemest. L’esposizione segna un importante traguardo e celebra il talento dei migliori maestri artigiani italiani attraverso la visione creativa di rinomati studi di interior design in una esclusiva location.

L’edizione di quest’anno prenderà vita all’interno delle eleganti sale di Palazzo Donizetti, una dimora storica situata in Via Gaetano Donizetti 48, che aprirà le porte al pubblico per la prima volta. Con la sua facciata sontuosa, il palazzo non solo incarna perfettamente l’essenza della raffinatezza italiana, ma esprime anche quella stessa preziosità artistica che Artemest si impegna a preservare, promuovere e condividere da sempre. Costruito a metà dell’Ottocento, il palazzo è uno straordinario esempio di fusione eclettica, che unisce stili architettonici diversi: la grazia del Rinascimento, l’opulenza del Barocco, e il fascino dello stile Liberty. Un autentico gioiello milanese i cui interni vantano soffitti alti e finemente affrescati, capaci di infondere all’ambiente un senso di eleganza senza tempo e sofisticata maestosità, e i cui tre piani sono collegati tra loro da una monumentale scala che incanterà gli ospiti.

L’allestimento all’interno sarà curato da sei prestigiosi studi di interior design: 1508 London, Champalimaud Design, Mayer Davis, Nebras Aijoaib, Romanek Design Studio, e Simone Haag. Ogni designer trasformerà una sala del palazzo, secondo la propria visione artistica, attingendo a una selezione di arredi, illuminazione, arte e decoro realizzati da oltre 180 artigiani, artisti, e brand presenti su Artemest.

Salendo l’imponente scalinata ellittica gli ospiti inizieranno il viaggio che li condurrà attraverso le sale trasformate dagli studi coinvolti nel progetto:

  • Il Foyer di Simone Haag: Un elegante ingresso, dove texture materiche incontrano composizioni eclettiche in perfetta armonia con il fascino originale del palazzo.
  • La Sala di Lettura e Lo Studio di Nebras Aijoaib: Uno spazio raffinato e accogliente che fonde l’architettura classica con un design moderno e dove dettagli ornamentali si intrecciano con arredi scultorei.
  • Il Grand Salon di Meyer Davis: Un salotto che incarna fascino e seduzione, sospeso tra leggenda e design contemporaneo.
  • La Sala da Pranzo di Romanek Design Studio: L’arte della convivialità prende vita attraverso un mix dinamico di texture e materiali, creando un’atmosfera sofìsticata.
  • La Sala Intrattenimento di 1508 London: Una reinterpretazione contemporanea del salotto ottocentesco, uno spazio eclettico ispirato ai più prestigiosi members club e pensato per stimolare socialità e creatività.
  • La Camera da Letto di Champalimaud Design: Un rifugio artistico e raffinato dove vetri colorati, sculture contemporanee e splendidi parati dipinti a mano danno vita a un nuovo concetto di

Attraverso una cornice d’eccellenza e una straordinaria curatela che riunisce oltre 180 realtà manufatturiere italiane, la terza edizione de L’Appartamento by Artemest offre un’esperienza immersiva che celebra l’incomparabile maestria e creatività italiana.

Artemest

Fondata nel 2015 dalla visione condivisa del CEO Marco Credendino e della Direttrice Creativa Ippolita Rostagno, Artemest è la destinazione che offre accesso al mondo dell’alto artigianato e del design italiano. Con l’ambizione di condividere l’eccellenza dell’artigianato italiano con il resto del mondo, Artemest offre l’opportunità di esplorare e acquistare il meglio del design italiano contemporaneo nelle categorie di arredi, illuminazione, decorazioni, tavola, arte e lifestyle.
artemest.com

1508 London

1508 è uno studio internazionale di interior design e architettura fondato nel 201 O, specializzato nella progettazione di spazi straordinari in tutti il mondo. Con oltre un decennio di comprovata esperienza nel mondo del design d’interni di lusso e una rete globale di uffici a Londra, Dubai, Singapore, Bangkok, San Paolo, Mia mi e Los Angeles, lo studio sta diventando un punto di riferimento a livello mondiale grazie all’innovazione e alla raffinatezza dei suoi progetti per spazi abitativi, che includono case, hotel, real estate e yachts di lusso. Le competenze di 1508 si estendono alla totalità delle fasi di progettazione e costruzione, dagli studi sulla fattibilità, alle richieste di pianificazione, al design concettuale e dettagliato, fino al monitoraggio della costruzione in loco, le fasi di procurement, allestimento e consegna per assicurare che ogni progetto venga effettuato seguendo e mantenendo il più alto standard di qualità.
1508Iondon.com

Champalimaud Design

Con base a New York City, Champalimaud Design è un rinomato studio multidisciplinare di design specializzato nella creazione di spazi e prodotti eccezionali per i suoi clienti e collaboratori. Diretto da tre soci, tra cui la fondatrice dell’azienda, Alexandra Champalimaud, lo studio celebra l’eccellenza del design e della tradizione artigianale – un connubio che ha permesso loro di esplorare e ridefinire il concetto di progettazione d’impatto. Negli ultimi venticinque anni, Champalimaud Design è stato riconosciuto e premiato a livello internazionale per i suoi concepts visionari e la sua capacità di infondere modernità negli spazi, pur mantenendo integrità, carattere e senso del luogo.
champalimaud.design

Meyer Devis

Meyer Devis è uno studio multidisciplinare di design fondato nel 1999 da Will Meyer e Gray Devis. Con sede a New York City e uffici a Los Angeles, Miami, Londra, Barcellona e Dubai, lo studio, tra i migliori per la progettazione di spazi commerciali e residenziali di lusso in tutto il mondo, è stato premiato a livello internazionale. Il suo successo si fonda su uno stile senza tempo e una rara capacità di infondere un’aura di lusso in ogni suo progetto.
meyerdavis.com

Romanek Design Studio

Fondato nel 2018 da Brigette Romanek, Romanek Design Studio è uno studio di design con base a Los Angeles, che offre un ampio ventaglio di servizi dall’interior al product design. Brigette è una nota interior designer, che ha trascorso anni a viaggiare, curare progetti, leggere e immergersi nella bellezza non solo degli interni, ma anche della

natura. Queste esperienze l’hanno spinta a insegnare design, unendo l’estetica alla praticità per creare spazi belli, abitabili e pensati su misura per ogni cliente.

romanekdesignstudio.com

Simone Haag

Con un’ampia gamma di riconoscimenti nel design, un portfolio di progetti eccezionali e una lista di clienti invidiabili, Simone Haag è considerata una delle designer più importanti dell’Australia. Capace di mettere a disposizione la sua notevole esperienza e la sua visione unica per la realizzazione di qualsiasi progetto, Simone definisce nuovi confini nella curatela di mobili, arte e oggetti. Simone Haag si distingue per la creazione di interni duraturi che combinano pezzi vintage, design contemporaneo e le narrazioni personali di ciascun cliente, definendo così un’estetica inconfondibile. 
simonehaag.com.au

Nebras AUoaib Creative Studio

Specializzato in progetti residenziali e commerciali di alta qualità, lo studio di interior design con base in Arabia Saudita è specializzato nella creazione di designs senza tempo, a metà strada tra il vintage e il contemporaneo, retrò e innovativi, grezzi e raffinati. Nebras Aijoaib affronta ogni progetto con una filosofia secondo cui ogni spazio dovrebbe essere il luogo in cui l’arte incontra gli interni, creando palette esemplari e aggiungendo sempre un tocco di imprevedibilità.
nebrasalioaib.com

@ Palazzo Donizetti
Via Gaetano Donizetti 48, Milano
Martedì 8 – domenica 13 aprile
Orari di apertura: 10:00 – 19:00

Info

Date: