Porta Venezia Design District LAB – I Edizione

Nel cuore pulsante di Milano, crocevia storico di culture, stili e avanguardie, prende forma la prima edizione di Porta Venezia Design District LAB, un’iniziativa che si configura come hub creativo e piattaforma sperimentale dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del design contemporaneo.

Pensato come spazio di dialogo tra estetica e funzione, tradizione e innovazione, il LAB si propone di ridefinire la mappa dell’ideazione progettuale attraverso una serie di installazioni, performance, workshop e mostre che coinvolgono progettisti emergenti, accademie di design, artigiani 2.0 e imprese attente alla ricerca.

Porta Venezia, con il suo patrimonio architettonico e la sua identità multiculturale, diventa così il teatro ideale per accogliere un distretto che non è solo vetrina, ma officina viva di pensiero e forma, dove il design si manifesta nella sua dimensione più porosa e inclusiva. Il LAB non si limita a celebrare l’oggetto, ma ne indaga il processo, le contaminazioni, le visioni future.

La manifestazione si distingue per il suo approccio curatoriale: ogni progetto selezionato racconta una narrazione, un’intenzione, una poetica. Non mero esercizio stilistico, ma atto critico e consapevole, in cui la creatività diviene strumento per leggere e trasformare il reale.

In un tempo in cui il design è chiamato a farsi interprete di nuove urgenze – ambientali, sociali, culturali – Porta Venezia Design District LAB si configura come un presidio di pensiero, un incubatore di possibilità, uno spazio dove il futuro prende forma nella libertà dell’immaginazione progettuale.

Hello World

Denise Villamagna

Way for Design

Davide Golzio

Renaissance Steel

Diorama & Studio Lunno Arquitetura

Gaddo Amunni

Elisa Ceroti

Paguro

Ylaria Pavone Studio

Strab Studio

Magdalena Bober

ELBIO

Luca Ghezzi, Martina Locatelli, Francesco Pievatolo