Quattroterzi presents Fluid Patterns
Viale Premuda angolo Via Cernuschi 1, Milano
Martedì 8 – Domenica 13 aprile
Orari di apertura: 10:00 – 18:00
Porta Venezia Design District 2025
Quattroterzi presents Fluid Patterns
MILANO DESIGN WEEK 2025
QUATTROTERZI MATERIALIZZA I LEGAMI TRA PERSONE, NATURA E SPAZI URBANI NEL MONDO MODERNO IN CHIAVE ARTISTICA
Quattroterzi è entusiasta di annunciare la sua partecipazione al Fuorisalone 2025 con Trame Fluide, un’installazione immersiva e suggestiva che celebra il legame tra individui, natura e spazi urbani, reinterpretando in chiave contemporanea quegli oggetti simbolo di connessione che hanno segnato l’evoluzione delle relazioni umane, dalle forme di comunicazione diretta alla fusione tra natura, tecnologia e spazio urbano. Inserita nel contesto del Porta Venezia Design District e allineata al suo concept NO BOUNDARIES DESIGN – To create, one must question everything, l’installazione di Quattroterzi va oltre la pura estetica: ogni elemento invita alla riflessione sulle molteplici forme di connessione che definiscono il nostro vivere quotidiano. Grazie a un uso innovativo dei materiali e alla sua distintiva versatilità creativa, l’azienda milanese propone un dialogo tra il passato, il presente e il futuro, dove ogni oggetto diventa un punto di incontro tra tempi, tradizioni e tecnologie.
Dall’8 al 13 aprile, l’atelier Sartoria 24 (Viale Premuda/Via Enrico Cernuschi, 1) si trasforma in una galleria d’arte, ospitando oggetti iconici del passato e del presente racchiusi in blocchi di resina trasparente, come cristallizzati nel tempo. Tra questi il telefono, simbolo della comunicazione a distanza, il cannocchiale e la bussola, che ci hanno aiutato a esplorare e comprendere il nostro ambiente, e tutti quegli strumenti che ci permettono di muoverci e orientarci nella città moderna. Ogni pezzo racconta una storia di connessione, offrendo una riflessione visiva sul continuo adattamento dell’uomo alle sfide del mondo interconnesso.
Con Trame Fluide, Quattroterzi non si limita a proporre una visione estetica, ma reinventa il ruolo degli oggetti come strumenti di comunicazione, connessione e memoria. Da sempre, l’azienda è riconosciuta per la sua capacità di trasformare concetti visivi in esperienze che uniscono e valorizzano gli spazi. Ora, attraverso questo progetto, Quattroterzi si conferma come interprete di un design che intreccia funzionalità e significato, celebrando la semplicità di oggetti quotidiani ricchi di valore simbolico. L’installazione è un invito a riflettere su come il design possa contribuire a costruire mondi più inclusivi, sostenibili e cooperativi, dove ogni connessione diventa un’opportunità di crescita collettiva.
Dove design e artigianalità si incontrano.
Quattroterzi, tra le aziende leader della comunicazione visiva, dal 2008 realizza progetti su misura combinando le proposte creative dei designer con le proprie alte competenze artigianali. Specializzata nella produzione di brand visibility – oggetti, insegne, allestimenti, vetrine, espositori, grafiche – Quattroterzi garantisce in ogni progetto unicità e professionalità.
@ SartoriaVenezia24
Viale Premuda angolo Via Cernuschi 1, Milano
Martedì 8 – Domenica 13 aprile
Orari di apertura: 10:00 – 18:00