Lavazza presents SOURCE OF PLEASURE by Juliana Lima Vasconcellos
Palazzo del Senato
Via Senato 10, Milano
Orari: 10:00 – 19:00 da domenica 6 a domenica 13 Aprile
Porta Venezia Design District 2025
Lavazza presents SOURCE OF PLEASURE by Juliana Lima Vasconcellos
Lavazza, insieme a Juliana Lima Vasconcellos, racconta una nuova esperienza 100% caffè grazie a un progetto di design inedito in mostra dal 6 al 13 aprile a Palazzo del Senato durante la Milano Design Week.
Alla Milano Design Week 2025, Lavazza presenta l’installazione site-specific Source of Pleasure dell’architetta e designer brasiliana Juliana Lima Vasconcellos, un percorso multisensoriale che esplora l’universo del caffè stimolando tutti i sensi.
Al centro del suggestivo cortile del Palazzo del Senato, sede dell’Archivio di Stato di Milano nel cuore del Porta Venezia Design District, l’installazione Source of Pleasure attinge dall’heritage e dall’expertise di Lavazza, che quest’anno celebra i suoi 130 anni, per trasportare il consumatore in un modo completamente nuovo di vivere l’esperienza del 100% caffè grazie a una novità rivoluzionaria che sarà svelata per l’occasione.
Incorniciata dallo storico colonnato del palazzo, l’installazione progettata da Vasconcellos si presenta come una struttura monumentale, dall’atmosfera raccolta e quasi sacra, che, con un diametro di 18 metri, sin dal primo sguardo richiama ai toni del caffè.
Con Source of Pleasure Lavazza racconta il passato e il futuro del brand per mezzo di un’estetica affascinante e originale.
ABOUT
Juliana Lima Vasconcellos, interior designer, architetta e designer di arredi di fama internazionale, è una delle figure più importanti della sua generazione.
Per lei, tutto ruota attorno a una filosofia che risuona profondamente: fondere l’accessibile con lo straordinario, trovare la bellezza nelle cose di tutti i giorni e celebrare allo stesso modo il valore degli oggetti rari.
Laureata in Architettura presso l’UFMG (Belo Horizonte, Brasile), Juliana dirige il suo studio, specializzato in architettura su misura, interior design e design da collezione. Con un’estetica raffinata ed essenziale, pone particolare enfasi sull’importanza della luce, delle palette cromatiche e della fusione di texture. I suoi progetti uniscono design moderno e contemporaneo, distinguendosi per una selezione meticolosa di oggetti e opere d’arte.
Juliana è stata protagonista di articoli sulle principali pubblicazioni internazionali. Il suo portfolio include esposizioni di arredi in eventi prestigiosi come Design Miami, The Salon NY, Milan Design Week, Nomad Circle, LA Design Week, PAD London e molti altri. Le sue creazioni fanno parte delle collezioni permanenti di musei come il Museum of Arts and Design di New York e il Museum of Brazilian Chairs, oltre a numerose collezioni private.
È stata inserita per tre volte nella Elle Decor A-List USA tra i 101 nomi più influenti nell’architettura e nell’interior design e, nel 2024, ha vinto il premio CDA a Parigi per il miglior progetto commerciale e culturale di interior design.
“Juliana Vasconcellos, una delle architette contemporanee più importanti del momento, che sta portando il made in Brazil nel mondo.”
AD Italia, agosto 2023
Il Gruppo Lavazza
Lavazza, fondata a Torino nel 1895, è un’azienda italiana produttrice di caffè di proprietà dell’omonima famiglia da quattro generazioni. Il Gruppo è oggi tra i principali protagonisti nello scenario globale del caffè, con un fatturato di oltre 3 miliardi di euro e un portfolio di marchi leader nei mercati di riferimento come Lavazza, Carte Noire, Merrild e Kicking Horse. È attivo in tutti i segmenti di business, presente in 140 mercati, con 8 stabilimenti produttivi in 5 Paesi. La presenza globale è frutto di un percorso di crescita che dura da oltre 125 anni e gli oltre 30 miliardi di tazzine di caffè Lavazza prodotti all’anno sono oggi la testimonianza di una grande storia di successo per continuare a offrire il miglior caffè possibile in qualsiasi forma, curando ogni aspetto della filiera, dalla selezione della materia prima al prodotto in tazza.
Il Gruppo Lavazza ha rivoluzionato la cultura del caffè grazie ai continui investimenti in Ricerca e Sviluppo: dall’intuizione che ha segnato il primo successo dell’impresa – la miscela di caffè – allo sviluppo di soluzioni innovative per i packaging; dal primo espresso bevuto nello Spazio alle decine di brevetti industriali sviluppati. Un’attitudine a precorrere i tempi che si riflette anche nell’attenzione dedicata a temi economici, sociali e ambientali, da sempre considerati fondamentali per orientare la strategia aziendale. “Awakening a better world every morning” è il purpose del Gruppo Lavazza, che ha l’obiettivo di creare valore per gli azionisti, i collaboratori, i consumatori e le comunità in cui opera, unendo la competitività alla responsabilità sociale e ambientale.
Palazzo del Senato
Via Senato 10, Milano
Oraria: 10:00 – 19:00 da domenica 6 a domenica 13 Aprile